Studio legale associato: un avvocato penalista, un avvocato civilista, un avvocato familiarista e un avvocato del lavoro in un unico team unito ed efficiente a Torino.

I nostri articoli

In questa sezione del nostro sito, proponiamo una selezione di notizie che riteniamo interessanti. Vi invitiamo a leggerle e, se ritenete, a lasciare i vostri commenti.

Corso di Inglese extrascolastico

IL GENITORE SEPARATO DEVE PAGARE IL CORSO DI INGLESE ANCHE SE NON E' D'ACCORDO

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n° 17017 del 26 giugno 2025 ha recentemente chiarito che il corso di inglese extrascolastico non costituisce spesa straordinaria, dal momento che risponde all'ormai consolidata consuetudine delle famiglie garantire...
Interrogatorio

LA CORTE COSTITUZIONALE CORREGGE LA CORTE DI CASSAZIONE ED AMPLIA LE GARANZIE A FAVORE DELL’INDAGATO

Il diritto dell’indagato o dell’imputato a non rendere dichiarazioni contro il proprio interesse non può essere limitato alle circostanze del fatto che gli viene contestato, ma deve essere esteso a tutte le notizie concernenti la sua persona che possano...
Decreto

LA RIFORMA CARTABIA TRADITA DAI GIUDICI

Uno degli obiettivi principali, se non il principale della recente “riforma Cartabia”, è quello di imprimere una forte accelerazione ai tempi del processo civile, tanto da ridurne la durata del 40%.
amo la mia automobile (imagine di Freepik)

L’ASSICURAZIONE NON PUÒ OBBLIGARE IL PROPRIETARIO A ROTTAMARE IL VEICOLO

In caso di incidente stradale, il proprietario del veicolo non può essere obbligato dall’assicurazione o dal Giudice a rottamare il veicolo quando le spese di riparazione superino il valore commerciale di esso.

LA "NUOVA" MEDIAZIONE - I PILASTRI DELLA "RIFORMA CARTABIA"

La cosiddetta "Riforma Cartabia" ha innovato profondamente la disciplina della mediazione come prevista dal d.lg. n° 28/2010.

QUANDO IL GIUDICE SE NE INFISCHIA DEL PROCESSO

Anche i Giudici, almeno alcuni, sono convinti di potersi sostituire al legislatore e creare da sé le regole dei processi che gli vengono assegnati.

L’INTERESSE DEL MINORE È PRIMARIO E PREVALE SU TUTTO

Il bambino non è un oggetto da offrire ai nonni e agli zii per soddisfare il loro tornaconto a frequentarlo solo perché non gliene deriva un pregiudizio. Sono i nonni e gli zii a dover dimostrare che il loro coinvolgimento della vita del bambino arr...

Lo studio legale

"Civilisti & Penalisti Associati  - avvocati in Torino" è la denominazione di uno studio legale associato con sede a Torino. Ne sono componenti Roberto Atzei e Maria Sabrina Fichera, insieme con l'avvocato Maria Luisa Bellato e con il dott. Nicolò Motta.

Siamo a Torino al n° 10 di piazza Solferino. Telefono: 011.562.30.29 - Fax: 011.743.5019 email: segreteria@avv-associati.net

Le nostre competenze

Siamo uno studio legale dove è possibile trovare un avvocato penalista, un avvocato civilista, un avvocato familiarista e un avvocato del lavoro. Ci occupiamo di assistenza e difesa fin dalla redazione della querela;  di separazione consensuale e non, di divorzio, di contratti, compravendita, eredità e testamento, recupero crediti e di molte altre materie. Offriamo consulenza alle imprese. Coltiviamo speciale attenzione  per le forme di risoluzione delle controversie alternative al processo: mediazione, conciliazione, arbitrato amministrato

La nostra idea

Ci piace molto il lavoro di squadra, così che la clientela possa avvalersi delle differenti competenze di ciascuno dei legali. L’ambiente è connotato da cordiale accoglienza ed il rapporto con i clienti si consolida nel tempo,  in una relazione confidenziale, nella quale la consulenza dell’avvocato fornisce fiducia, alleanza, sicurezza e tranquillità. Le comunicazioni con la clientela e i colleghi avvengono con l'utilizzo di tutti i moderni strumenti telematici.